Il 21 febbraio 2025, alle 21.15, il Teatro delle Logge di Montecosaro sarà la cornice di un evento culturale di grande rilevanza. L’incontro con il noto scrittore Andrea Vitali rappresenta una delle tappe più attese della quattordicesima edizione della rassegna Parlare Futuro. Questo festival si distingue da anni per la sua capacità di promuovere riflessioni sui temi cruciali della contemporaneità e del futuro.
Il titolo dell’incontro, “Il sistema Vivacchia”, si inserisce nel tema generale di quest’anno: “Siamo le parole che usiamo”. Questo tema invita il pubblico a considerare il linguaggio come strumento fondamentale per interpretare e trasformare la realtà. Andrea Vitali, attraverso il suo personaggio principale, il maresciallo Ernesto Maccadò, mescola giallo e ironia, offrendo spunti di riflessione sul presente e interrogandosi sul futuro. Le avventure di Maccadò affrontano questioni importanti, come il rapporto tra il cittadino e il potere, esprimendo l’idea che, di fronte a poteri violenti e arroganti, il dialogo e la consapevolezza sono essenziali.
Andrea Vitali, laureato in medicina all’Università Statale di Milano, esercita come medico di base nel suo paese natale. La sua carriera letteraria è iniziata nel 1990 con il romanzo breve “Il procuratore”. Il suo successo è esploso nel 2003 con “Una finestra vista lago”, vincitore del Premio Grinzane nel 2004. Tra i suoi numerosi riconoscimenti si annoverano il Premio Bancarella nel 2006, il Premio Boccaccio e il Premio Hemingway nel 2009. Tra i suoi romanzi più celebri ci sono “La figlia del Podestà” e “La leggenda del morto contento”.
L’ingresso all’evento è libero e gratuito, permettendo a tutti di partecipare a questa serata di cultura e riflessione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3384162283. Non perdere l’occasione di dialogare con uno dei più apprezzati scrittori italiani contemporanei e di approfondire le tematiche proposte da una delle rassegne più significative del panorama culturale.
