Domenica 23 febbraio, il suggestivo borgo di Montedinove accoglierà la “Camminata dei musei“, un evento culturale dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale. L’iniziativa è promossa dall’Unione Sportiva Acli APS, in collaborazione con il Progetto Romantici Sibillini, un’iniziativa finanziata tramite il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e supportata dall’Unione Europea.
Il raduno per la camminata è fissato per le 9:30 nel piazzale antistante la chiesa di San Tommaso Becket. A partire da questo punto, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le bellezze del borgo, visitando in particolare il Museo della mela, un luogo che celebra la tradizione agricola locale. La camminata si snoderà attraverso le vie storiche di Montedinove, permettendo di apprezzare anche altre chiese e monumenti significativi.
L’evento è gratuito e aperto a un massimo di 35 partecipanti, per garantire un’esperienza più intima e coinvolgente. È necessaria la prenotazione, da effettuare entro il 20 febbraio. Gli interessati possono inviare un messaggio al numero 3939365509, specificando nome e cognome per confermare la propria partecipazione.
L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cultura e la storia dei piccoli borghi, spesso trascurati, ma ricchi di storie e tradizioni. Partecipare alla “Camminata dei musei” non solo offre la possibilità di scoprire il patrimonio culturale di Montedinove, ma rappresenta anche un’occasione per socializzare e vivere un’esperienza di comunità in un contesto naturale e storico affascinante.
L’evento si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione culturale e sociale, volto a rivitalizzare i piccoli centri storici italiani. La collaborazione tra enti pubblici e associazioni locali è fondamentale per raggiungere questi obiettivi, e il progetto “Romantici Sibillini” rappresenta un passo importante in questa direzione.
Non perdere l’occasione di partecipare a questa camminata unica. Montedinove ti aspetta per una giornata all’insegna della cultura, della storia e della bellezza dei nostri borghi. Prenota il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!
