Il Museo Omero di Ancona celebra la Giornata Nazionale del Braille il 21 febbraio, dalle ore 17:30, con un evento unico intitolato “M’illumino di meno in Braille”. Questa iniziativa si inserisce nella campagna “M’illumino di meno”, promuovendo un’esperienza multisensoriale intitolata “L’ombra vede”, concepita dall’artista Enzo Cucchi.

Durante l’evento, i partecipanti attraverseranno una grotta al buio, per esplorare tre sculture tattilmente, utilizzando solo le mani. Questa esperienza vuole sottolineare il concetto di Cucchi secondo cui “le cose si conservano all’ombra e al buio”. Dopo la visita alla grotta, ci si fermerà nell’aia per ascoltare un brano intitolato “Il grano”, letto da due persone cieche. Questo brano, trascritto in Braille, è una testimonianza del padre dell’artista, Giuseppe Cucchi, e racconta la vita contadina nelle campagne di Morro D’Alba, evidenziando ritualità e sensorialità quotidiane.

In aggiunta all’esperienza immersiva, i visitatori potranno ammirare in semi oscurità tutte le altre opere esposte nel museo, che comprendono 4 disegni inediti e 38 sculture realizzate con materiali vari come bronzo, marmo, ceramica e legno. Questa esposizione offre un’opportunità unica di esplorare l’arte attraverso il tatto e l’udito, stimolando una riflessione profonda sull’accessibilità e sull’inclusività.

L’ingresso all’evento ha un costo di 7 euro per l’intero e 5 euro per il ridotto. Il biglietto include l’accesso a tutte le sale del Museo Omero. Sono disponibili gratuità e agevolazioni secondo le indicazioni del Ministero della cultura e le convenzioni attive del museo, che comprendono associazioni come il Touring Club Italiano e Igersitalia.

Il Museo Tattile Statale Omero si trova in Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.museoomero.it o contattare l’email info@museoomero.it. I social media del museo offrono aggiornamenti e notizie: è possibile seguire @MuseoOmero su Facebook, Instagram, X e YouTube. Questo evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’inclusione e sull’importanza del Braille nella cultura contemporanea.

Torna alla home >>

Evento "M’illumino di meno in Braille" al Museo Omero