Dal 6 al 15 marzo, il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospiterà dieci serate di Audizioni Live di Musicultura, un festival che celebra la musica popolare e d’autore. L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale. Le esibizioni inizieranno alle ore 21, mentre le domeniche si terranno alle 17.
Selezionate tra 1.176 candidature, 60 proposte artistiche, composte da 14 band e 46 solisti, si esibiranno per conquistare il pubblico e la giuria. La Lombardia e il Piemonte sono le regioni più rappresentate, con 8 artisti ciascuna, seguite da Emilia Romagna, Lazio e Campania.
Il direttore artistico Ezio Nannipieri ha sottolineato l’importanza di Musicultura nel promuovere la creatività musicale giovanile, lontano dall’uniformità delle piattaforme digitali. Il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, ha evidenziato come il festival attiri artisti e appassionati, creando un’atmosfera unica e di qualità. L’assessore ai Grandi Eventi, Riccardo Sacchi, ha aggiunto che l’evento rappresenta anche un’importante ricaduta economica per il territorio.
Ogni sera, il pubblico avrà l’opportunità di votare il proprio artista preferito, che riceverà il Premio Banca Macerata. La Banca Macerata, main sponsor del festival da cinque anni, si impegna a sostenere iniziative culturali che valorizzano i giovani talenti.
Un progetto innovativo coinvolgerà anche i detenuti della Casa di reclusione di Barcaglione di Ancona, che parteciperanno come giurati grazie all’iniziativa “La casa in riva al mare”, promossa dal Garante regionale dei diritti della persona. Questo progetto è stato riconosciuto come best practice per l’azione rieducativa.
Le Audizioni Live vedranno anche la partecipazione di studenti universitari delle Università di Macerata e Camerino, impegnati come giurati e nel settore comunicazione. La loro collaborazione arricchisce l’esperienza formativa offerta dal festival.
Dopo le Audizioni, saranno selezionati 16 finalisti, presentati in un concerto al Teatro Persiani di Recanati. Le loro canzoni saranno incluse nella compilation ufficiale di Musicultura e trasmesse da Rai Radio 1, la radio ufficiale del festival.
Infine, otto vincitori saranno scelti da un prestigioso Comitato di Garanzia, composto da artisti di fama nazionale. Le serate finali si svolgeranno a giugno 2025 allo Sferisterio di Macerata, dove sarà il pubblico a decidere il Vincitore assoluto e i premi speciali. Musicultura continua a rappresentare un’opportunità imperdibile per la musica italiana e il suo futuro.
