
Sabato 8 marzo alle 21, il Teatro Gentile di Fabriano ospiterà una nuova produzione teatrale, “Supplici“, regia di Serena Sinigaglia, nell’ambito della stagione promossa dal Comune in collaborazione con AMAT e sostenuta dalla Regione Marche e dal MiC. Questo spettacolo si avvale di un cast di sette talentuose attrici: Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan e Debora Zuin.
La regista Sinigaglia affronta la drammaturgia di Euripide con una traduzione curata da Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi e arricchita da scritture di Gabriele Scotti, che inserisce brani di autori come Emil Cioran, Nicolò Machiavelli e Platone. La regia si concentra sul crollo dei valori umanistici e sull’emergere di dinamiche di potere ambigue, con riflessioni sulla democrazia ateniese e il suo contrasto con la realtà contemporanea.
Le “Supplici” raccontano la storia delle madri degli eroi uccisi a Tebe, che si recano ad Atene per chiedere a Teseo di recuperare i corpi dei loro figli. Questo dramma mette in luce la tensione tra il potere tirannico di Creonte e la democrazia di Teseo, sollevando interrogativi sulla vera natura della democrazia e sul potere concentrato in un’unica figura. Le tematiche di dolore e pacifismo, così care a Euripide, si intrecciano con un discorso politico attuale, rendendo l’opera estremamente attuale e significativa.
Il rito funebre delle madri si trasforma in un atto di memoria attiva, esplorando le ragioni politiche che hanno portato alla morte dei loro figli e alla decadenza dei valori umanistici. La scelta di affidare questo viaggio di ricostruzione alle donne del coro appare necessaria e naturale.
L’evento vedrà anche una serie di contributi artistici significativi, con i cori a cura di Francesca Della Monica, scene di Maria Spazzi, costumi di Katarina Vukcevic, luci di Alessandro Verazzi e musiche di Lorenzo Crippa. La produzione è realizzata da ATIR, Nidodiragno/CMC e Fondazione Teatro Due di Parma, con il supporto di NEXT e Regione Lombardia.
come partecipare
Informazioni: Teatro Gentile 0732 3644, AMAT e biglietterie circuito / vivaticket, anche on line.
PER LA TUA PUBBLICITÀ NAZIONALE

RADIO LINEA N°1 fa parte di RDS 100% Special Radio, il circuito radiofonico nazionale di RDS che riunisce importanti emittenti areali distribuite in tutta Italia.
RADIO TV WEB | Email: info@radiolinea.it | Telefono: 800217676
RADIO LINEA SRL – Sede: Via Parini 1 – 62012 Civitanova Marche (MC)
P.IVA/C.F. 00466830445 – CAPITALE SOCIALE EURO 150.000 I.V. – REA MC 110478 – N.R.O.C. 008986
SDI: W3XQJVS – PEC: radiolinea@pec.it
Testata giornalistica RADIO LINEA n. 6/1989 registrata Tribunale di Fermo

RADIO LINEA N°1
aderisce ad Aeranti Corallo