Il 15 marzo, dalle 15:30 alle 17:30, si terrà un corso base di Nordic Walking a Macerata, presso lo stadio dei Pini. L’evento è organizzato da U.S. Acli Marche Aps, Green Nordic Walking di Macerata e la Scuola Italiana di Nordic Walking, con il supporto di Susan G. Komen Italia Onlus. Questo corso si inserisce in un progetto più ampio volto a promuovere stili di vita sani e un incremento dell’attività fisica nella comunità.
Il Nordic Walking, nato in Finlandia negli anni Settanta come allenamento per gli sciatori di fondo, è un’attività che combina la camminata con l’uso di bastoncini, coinvolgendo anche gli arti superiori. Questa disciplina è in continua crescita e gode di un elevato gradimento per i suoi benefici fisici e psicologici.
La partecipazione al corso è gratuita e i bastoncini saranno forniti dall’organizzazione, rendendo l’accesso ancora più semplice per i partecipanti. Per iscriversi, è possibile contattare Alfredo Bocci al numero 3473540677 o Danilo Tombesi al numero 3482407754. L’incontro prevede un totale di 5 ore di formazione, suddivise in due sessioni, con ulteriori 3 ore concordate direttamente con gli allievi.
L’iniziativa non solo mira a educare i partecipanti riguardo al Nordic Walking, ma sottolinea anche l’importanza dell’attività fisica per la prevenzione di malattie, in particolare il tumore al seno. Numerosi studi scientifici confermano che un aumento dell’attività fisica può ridurre il rischio di insorgenza di patologie gravi, rendendo questo corso un’opportunità preziosa per migliorare il benessere generale.
Per garantire un’esperienza ottimale, si raccomanda di indossare abbigliamento e scarpe adeguate. Questo corso rappresenta quindi un’occasione unica per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a una disciplina salutare, imparare nuove tecniche di camminata e socializzare con altri appassionati.
In sintesi, il corso di Nordic Walking offre un’importante opportunità di miglioramento personale e salute, e invita tutti a partecipare attivamente per scoprire i benefici di questa pratica dinamica e coinvolgente. Non mancate l’appuntamento del 15 marzo a Macerata!
