Sabato 22 e domenica 23 marzo, il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ospiterà “Private Callas“, un’opera della Compagnia Artemis Danza, coreografata da Monica Casadei. Inizio spettacolo sabato ore 20:30, domenica ore 17:30.

Questo evento segna la conclusione della stagione in abbonamento promossa dal Comune in collaborazione con AMAT, con il supporto della Regione Marche e del MiC.

Maria Callas, icona indiscussa della lirica, è al centro di questa rappresentazione. Considerata la più grande cantante lirica del XX secolo, la Callas ha incarnato sul palco eroine celebri come Norma, Tosca e Violetta, tutte caratterizzate da destini tragici. La coreografia esplora i contrasti della sua vita, mettendo in luce il successo accompagnato da sofferenza e solitudine.

Private Callas” rappresenta il dramma privato di una diva costretta a sacrificare la propria infanzia e gioventù, oltre all’amore, per la fama e il lusso della sua vita pubblica. La coreografia corale affronta tematiche attuali come la violenza di genere, rivelando l’aspetto subdolo e invisibile di questo fenomeno. L’anima frammentata della Callas, che ha sempre lottato per la propria affermazione, diventa simbolo del ruolo della donna nella società contemporanea.

La creazione si inserisce nella tradizione del melodramma, reinterpretando lo spirito ribelle della Callas attraverso una lente moderna. Monica Casadei si occupa di ideazione, coreografia, scenografie, luci e costumi, mentre il sound design e le creazioni video sono a cura di Fabio Fiandrini. La produzione è della Compagnia Artemis Danza, con coproduzione della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e supporto del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Parma.

COME PARTECIPARE

Informazioni: biglietteria del Teatro 0736 298770, vendita on line su www.vivaticket.com.

Torna alla home >>