Un fine settimana magico attende le famiglie marchigiane con la rassegna “Andar per Fiabe”, organizzata da AMAT in collaborazione con i Comuni locali, la Provincia di Pesaro e Urbino, e sostenuta dal MiC e dalla Regione Marche. Gli eventi si svolgeranno in tre diverse location: San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado e Mondavio.
gli appuntamenti
“Robin Hood“: sabato 22 Marzo alle 18:00, al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo .
Un viaggio nella leggendaria storia di Robin Hood, interpretata da Teatro Giovani Teatro Pirata e Armamaxa Teatro. Gli attori Giacomo Dimase ed Enrico Desimoni, sotto la direzione di Enrico Messina, daranno vita a un racconto che invita a riscoprire la propria infanzia, arrampicandosi sugli alberi proprio come il famoso bandito e il suo amico Little John. La narrazione si snoda attraverso giochi e invenzioni, rendendo la storia accessibile e coinvolgente per tutte le età.
“Il segreto di Ettorino“: domenica 23 Marzo alle 17:00, al Teatro Apollo a Mondavio.
Con Clio Gaudenzi e Francesca Montanari, questa performance è liberamente ispirata al libro “Ettore L’uomo straordinariamente forte”. Ambientato in un circo straordinario, il protagonista Ettorino nasconde un segreto che, una volta svelato, invita tutti a esprimere liberamente le proprie inclinazioni. Lo spettacolo combina teatro, burattini e musica dal vivo, promuovendo un messaggio di accettazione e libertà.
“Sax-oh! Orchestra“: domenica 23 Marzo alle 17:00, presso la Sala Polivalente, Sant’Angelo in Vado.
Filippo Brunetti porta in scena un clown musicale che, attraverso la musica libera improvvisata, coinvolgerà il pubblico in un concerto inclusivo e gioioso. L’obiettivo è creare un’orchestra cacofonica che abbatte le barriere, utilizzando strumenti tradizionali e non, e regalando un’esperienza musicale unica e liberatoria.
COME PARTECIPARE
Per informazioni: AMAT uffici di Pesaro tel. 0721849053- 3666305500, reteteatripu@amat.marche.it. Prevendite biglietti (posto unico euro 5 ridotto 0-3 anni euro 1.50) presso biglietterie circuito vivaticket, tra le quali biglietteria Teatro Rossini di Pesaro 0721 387621, biglietteria Teatro della Fortuna di Fano 0721 800750, Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola 0721 734090, Iat di San Costanzo 0721 1799060. Il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro dalle ore 16.