La Stagione di Danza 2024-2025 di Marche Teatro si conclude sabato 29 marzo alle ore 20:45, al Teatro delle Muse di Ancona, con un evento straordinario: “WHITE OUT – La conquista dell’inutile“, una creazione di Piergiorgio Milano che combina danza contemporanea, circo e alpinismo, offrendo una visione intensa e cinematografica della montagna e dell’umanità.
Il termine “white out”, utilizzato in alpinismo, descrive una condizione in cui la visibilità è completamente assente, creando un senso di smarrimento e stallo. Questo spettacolo rende omaggio agli alpinisti che hanno affrontato il bianco infinito delle vette, esplorando il confine tra vita e morte. Tre interpreti danno vita a una narrazione che si snoda attraverso flashback e alternanze temporali, raccontando una tragedia di montagna in modo coinvolgente e originale.
“WHITE OUT” non è solo una rappresentazione del paesaggio naturale, ma un viaggio attraverso l’interiorità umana. La montagna diventa un simbolo della condizione umana, riflettendo le emozioni e le sfide che affrontiamo. Piergiorgio Milano ha dichiarato che l’obiettivo principale dello spettacolo è trasformare l’alpinismo in un linguaggio artistico, creando un’esperienza coreografica che trasporta il pubblico nell’immensità della montagna, facendogli vivere la neve, le tempeste e gli strapiombi verticali.
Questo spettacolo è prodotto da importanti istituzioni come Torinodanza Festival, Teatro Stabile di Torino, Malraux scène nationale Chambéry Savoie, e altri, nell’ambito del progetto Corpo Links Cluster, supportato da PC INTERREG V A – Italia-Francia.
COME PARTECIPARE
Per tutte le informazioni, le modalità e i prezzi biglietteria Muse 071 52525 – biglietteria@teatrodellemuse.org e on line su www.vivaticket.com.