La FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, in collaborazione con il violoncellista Luigi Piovano, dedica quattro concerti alla memoria del pianista Ezio Bosso, a quasi cinque anni dalla sua scomparsa. Questo tributo artistico è parte della stagione sinfonica 2025, intitolata “Musicattraverso“, e si svolgerà in diverse località delle Marche.
tutte le date
– 27 marzo 2025 alle 21:00, presso il Teatro Persiani di Recanati, prima esibizione del ciclo, con Piovano come direttore e solista, eseguendo brani di Bosso e Beethoven.
– 28 marzo 2025 alle 21:00, presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata, continuazione del tributo a Bosso, con un programma che celebra la sua musica e quella di Beethoven.
– 29 marzo 2025 alle 20:30, presso il Teatro Sperimentale di Ancona, parte della rassegna “Ancona Classica”, il concerto sottolinea il legame tra Bosso e la comunità musicale locale, coinvolgendo l’Università Politecnica delle Marche e altri partner.
– 30 marzo 2025 alle 18:00, presso il Teatro Rossini di Pesaro, chiusura della serie di concerti, in collaborazione con l’Ente Concerti Pesaro, per un finale emozionante dedicato a Bosso.
Il programma musicale include opere come “Seasong n. 2: The Sea Prayer” e “The sky seen from the moon” di Bosso, affiancate dalla Sinfonia n. 7 di Beethoven, che rappresenta una delle vette della musica classica. La direzione artistica della stagione è affidata a Francesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che ha condiviso un forte legame con Bosso.
Questi concerti sono sostenuti dal Ministero della Cultura Italiano, dalla Regione Marche e dai Soci Fondatori, compresi i Comuni di Ancona, Fabriano, Fano, Fermo e Macerata, con il supporto di sponsor come Viva Servizi e Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
COME PARTECIPARE
Biglietti acquistabili nelle relative biglietterie dei Teatri oppure online su vivaticket.com. Info: www.filarmonicamarchigiana.com.