Il Teatro Pergolesi di Jesi ospiterà mercoledì 26 marzo alle ore 21:00 lo spettacolo “Lemnos“, frutto del lavoro della regista Giorgina Pi. Questo evento è inserito nella stagione teatrale organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con il Comune di Jesi e l’AMAT, supportata dalla Regione Marche e dal Ministero della Cultura.
“Lemnos” trae ispirazione dalla tragedia di Sofocle e si confronta con le esperienze di antifascisti greci perseguitati tra il 1946 e il 1974, facendo riferimento in particolare al poeta Ghiannis Ritsos. La drammaturgia originale di Giorgina Pi esplora il mito di Ulisse e Neottolemo, che tornano a Lemnos per recuperare l’arco di Filottete. Nella reinterpretazione moderna, Filottete ed Eracle sono rappresentati come figure femminili, con Neottolemo e Ulisse che incarnano diversi modelli di mascolinità.
La produzione di “Lemnos” è il risultato di un lavoro di ricerca che comprende elementi letterari, storici, antropologici e psicanalitici. La compagnia Bluemotion, che collabora con Giorgina Pi, si occupa anche di video e scenografie. Gli attori in scena includono Gaia Insenga, Giampiero Judica, Aurora Peres, Gabriele Portoghese e Alexia Sarantopoulou. La musica è una combinazione di brani originali del Collettivo Angelo Mai e del compositore greco Manos Hadjidakis, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Inoltre, il coro dello spettacolo sarà interpretato da un’attrice greca, un richiamo alla tradizione teatrale ellenica e una connessione con la storia contemporanea.
COME PARTECIPARE
Informazioni presso biglietteria Teatro Pergolesi 0731 206888.