Torna l’iniziativa “Macerata Sotterranea”, un evento che offre l’opportunità di esplorare il misterioso sottosuolo della città, ricco di grotte e gallerie artificiali. Quest’anno, oltre ai sotterranei storici del Palazzo Buonaccorsi, i visitatori avranno accesso a grotte private mai aperte al pubblico, situate in un palazzo settecentesco nel cuore di Macerata.

Orario di partenza delle visite guidate

Sabato 12 aprile: ore 15:00 / 16:00 / 17:00

Domenica 13 aprile: ore 10:00 / 11:00 / 15:00 / 16:00 / 17:00

Il ritrovo e la partenza per le visite è al punto accoglienza che verrà allestito nel cortile di Palazzo Buonaccorsi.

La visita guidata, organizzata dall’associazione Macerata by Marche e patrocinata dal Comune di Macerata, si propone di svelare i tesori nascosti della città, con un percorso affascinante che culmina in un pozzo profondo circa 20 metri. L’assessore al Turismo, Riccardo Sacchi, ha sottolineato l’importanza di queste visite per far conoscere il patrimonio storico e culturale di Macerata, contribuendo a promuovere la città come meta turistica di interesse.

Durante il tour, i partecipanti saranno intrattenuti da un intermezzo teatrale con ambientazione storica, arricchendo ulteriormente l’esperienza. Elena Prokopenko, presidente di Macerata by Marche, ha annunciato l’ampliamento del progetto grazie alla collaborazione con la famiglia proprietaria dei sotterranei di Palazzo Narducci – Boccaccio.

ALTRE INFO

La durata della visita è di circa 2 ore, con un percorso di 1,5 km di difficoltà media. Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature idonee, in quanto l’accesso alle cavità è soggetto a condizioni di umidità e infiltrazioni d’acqua. Ogni gruppo sarà composto da non più di 15 persone e l’ingresso è consentito a bambini di età superiore ai 6 anni. È previsto l’uso di caschetti e torce, e gli adulti dovranno firmare una liberatoria prima della partenza.

Al termine del tour, i partecipanti possono gustare l’Aperitivo “Macerata Segreta” presso il “Centrale Macerata” in piazza della Libertà, al costo di € 8 a persona, previa prenotazione. Non perdere questa occasione unica di scoprire i segreti di Macerata!

COME PARTECIPARE

Quota di partecipazione: € 16,00 a persona / € 8,00 euro ridotto bambini da 6 a 10 anni.
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti e comunque, entro giovedì 10 aprile al numero 340 4177177 (solo Whatsapp).

Torna alla home >>