Domenica 6 aprile 2025 alle 17:30, presso l’Accademia Malibran (Sala Colonna, Via Po 12) di Altidona si terrà un’opportunità unica per esplorare il genio di Beethoven attraverso l’interpretazione del pianista Ivan Donchev.

Il progetto dell’Accademia Malibran, dedicato all’integrale delle 32 sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, prende il via con il primo recital, intitolato “L’Esordio e le Eredità“. Ivan Donchev, un rinomato pianista bulgaro, eseguirà le prime tre sonate (Opus 2) su un pianoforte Gran Coda Steinway & Sons D 274, inaugurato durante l’evento. Questo recital segna l’inizio di un viaggio straordinario che si snoderà nel corso di tre anni, con la presentazione di dieci programmi che seguono l’ordine cronologico delle opere di Beethoven.

Beethoven, una delle figure più influenti della musica classica, ha saputo superare le sue sfide personali, tra cui la sordità, per creare opere di straordinaria profondità emotiva e innovazione. Le sue sonate, definite da Hans von Bülow “Il Nuovo Testamento della musica”, rappresentano un ponte tra il classicismo e il romanticismo, caratterizzate da una ricchezza espressiva unica e da una complessità formale che ha sfidato le convenzioni del suo tempo.

L’interpretazione di Donchev, descritto come un artista di “eccezionali qualità tecniche e musicali”, offre l’opportunità di vivere un’esperienza musicale coinvolgente e di alta qualità. La sua carriera internazionale è costellata di esibizioni in festival di prestigio e concerti in tutto il mondo, rendendolo un interprete ideale per rendere giustizia all’opera di Beethoven.

COME PARTECIPARE

Ingresso €15,00
Info e prenotazioni 338.8219079

La biglietteria è aperta a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Il biglietto può essere acquistato di persona in sede. È possibile accedere al concerto anche senza prenotazione, compatibilmente con i posti ancora disponibili in sala.

Torna alla home >>