Mercoledì 26 marzo, dalle 21:00 alle 24:00, si svolgerà un nuovo incontro dedicato agli scacchi presso la Biblioteca di Quartiere di Porto d’Ascoli, situata in Largo Nilde Iotti, angolo Via Turati, a San Benedetto del Tronto. Questa iniziativa, aperta a persone di tutte le età, rappresenta un’importante opportunità di socializzazione e apprendimento per gli appassionati di scacchi e per chi desidera avvicinarsi a questo gioco strategico.
L’evento fa parte del progetto “Incontri intergenerazionali di scacchi“, promosso dall’associazione Delta – Odv, e si realizza grazie al supporto del Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Lesca”. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di stimolare l’interazione tra diverse generazioni, favorendo il dialogo e la condivisione di esperienze attraverso il gioco degli scacchi.
La partecipazione è completamente gratuita, rendendo l’evento accessibile a tutti. Tuttavia, per garantire una migliore organizzazione e un’attenzione adeguata ai partecipanti, è richiesto di prenotare il proprio posto. È previsto un limite di 10 partecipanti per le lezioni e le partite libere, quindi è consigliabile contattare il numero 3442229927 per effettuare la registrazione.
Le lezioni offriranno l’opportunità di apprendere strategie e tecniche di gioco, mentre le partite libere permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso e di sfidarsi in un ambiente amichevole e stimolante. Questo tipo di iniziativa non solo aiuta a sviluppare abilità cognitive e strategiche, ma favorisce anche la creazione di legami sociali tra persone di diverse età.
In sintesi, non perdere l’occasione di partecipare a questa serata di scacchi il 26 marzo, dalle 21:00 alle 24:00, presso la Biblioteca di Quartiere di Porto d’Ascoli. Che tu sia un esperto giocatore o un principiante, questo evento offre un ambiente accogliente per tutti. Prenota il tuo posto e unisciti a noi per una serata di divertimento e apprendimento attraverso il meraviglioso mondo degli scacchi.
