Martedì 1 aprile, alle ore 21:15, il Teatro Comunale di Porto San Giorgio ospita l’evento conclusivo della stagione teatrale 2025. Lo spettacolo “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)” rappresenta un’interpretazione innovativa dell’opera di Angelo Beolco, noto come il Ruzante, e segna la fine del cartellone in abbonamento proposto dal Comune e dall’AMAT, con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Marche.

L’attore e regista Natalino Balasso riscrive il lavoro di Beolco, collaborando con Andrea Collavino e Marta Cortellazzo Wiel per dar vita a un testo che scaturisce da una profonda esplorazione della lingua del drammaturgo cinquecentesco. La regia di Marta Dalla Via riesce a bilanciare in modo mirabile i toni comici e drammatici della commedia, creando un’atmosfera coinvolgente.

La regista, nel suo commento, sottolinea come Balasso abbia saputo intrecciare una serie di testi di Beolco, reinventando un linguaggio che conserva l’essenza e il ritmo dell’originale. La drammaturgia si distingue per scelte lessicali che riflettono un’impostazione politica e polemica, tipica della scrittura ruzantiana. Il risultato è un neo-dialetto vivace e divertente, che dà vita a tre personaggi emblematici: Menato, un amico rivale; Gnua, una donna che, sebbene sottoposta, esercita una forte dominanza; e lo stesso Ruzante, un eroe comico dalle mille sfaccettature, capace di passare da comportamenti furbi a momenti di vulnerabilità.

L’intento di Beolco, attraverso il suo alter ego, era quello di dimostrare che era possibile un altro modo di fare arte e cultura, mettendo in atto azioni sceniche anti-sistema, anche quando accolte dallo stesso sistema. Questa visione trova una forte affinità con la poetica di Natalino Balasso.

Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano e dall’ERT Teatro Nazionale, con scenografie di Roberto Di Fresco, costumi di Sonia Marianni e luci di Luca dé Martini di Valle Aperta.

come partecipare

Biglietti biglietteria del Teatro Comunale il giorno di spettacolo dalle ore 18, nelle biglietterie del circuito AMAT e su vivaticket.com (con aggravio del costo in favore del gestore del servizio).

Informazioni e prenotazioni: Teatro Comunale di Porto San Giorgio tel. 392/4450125 e AMAT tel. 071/2072439 amatmarche.net. 

Torna alla home >>