La nuova stagione del Teatro Rossini di Pesaro, promossa dal Comune con l’AMAT e sostenuta dalla Regione Marche e dal MiC, propone un ricco programma di 40 appuntamenti da ottobre 2025 ad aprile 2026.

tutti gli spettacoli

Dal 9 al 12 ottobre, Paolo Cevoli aprirà la stagione con “Figli di Troia“, un’irresistibile narrazione del viaggio di Enea, paragonato a quelli storici, al Teatro Rossini.

Dal 6 al 9 novembre, Vinicio Marchioni interpreterà “Riccardo III“, capolavoro di Shakespeare, diretto da Antonio Latella. Lo spettacolo, esplora la forza persuasiva del male.

Dal 27 al 30 novembre, “Il birraio di Preston“, tratto da Andrea Camilleri e con la regia di Giuseppe Dipasquale, porterà la Sicilia sul palcoscenico con Edoardo Siravo e un cast ricco di talenti.

L’11-14 dicembre, Massimo Popolizio presenterà “Ritorno a casa“, un’opera di Pinter che gioca con cinismo e humor, mantenendo il pubblico in uno stato di continua tensione e divertimento.

Dal 15 al 18 gennaio, Massimiliano Gallo sarà protagonista di “Malinconico. Moderatamente felice“, una riflessione sul vivere moderno con un tocco di umorismo napoletano.

Dal 29 gennaio al 1 febbraio, “Amadeus” di Peter Shaffer, diretto da Ferdinando Bruni, esplorerà la rivalità tra Salieri e Mozart, con una messa in scena lussuosa e coinvolgente.

Dal 19 al 22 febbraio, Silvio Orlando darà vita a “Il berretto a sonagli” di Pirandello, sotto la regia di Andrea Baracco. Questo classico, esplora la fragilità della mente umana.

Dal 5 all’8 marzo, Claudio Bisio presenterà “La mia vita raccontata male“, una commedia musicale che gioca con i ricordi e le esperienze di vita quotidiana.

Dal 19 al 22 marzo, Francesca Reggiani e Antonio Catania saranno protagonisti di “Love love love” di Mike Bartlett, una commedia che affronta le responsabilità genitoriali e il desiderio di giovinezza.

Infine, dal 16 al 19 aprile, “Lisistrata” di Aristofane, diretta da Serena Sinigaglia, vedrà Lella Costa nei panni della protagonista che propone uno sciopero del sesso per porre fine alla guerra.

Questa stagione promette emozioni e riflessioni, unendo grandi classici e nuove produzioni in un ricco panorama teatrale.

come partecipare

Nuovi abbonamenti dal 28 settembre, biglietteria Teatro Rossini 0721 387621, AMAT 071 2072439, www.teatridipesaro.it, www.amatmarche.net.

Torna alla home >>