Il festival “Palabras de tango”, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà a Chiaravalle dall’11 al 13 aprile 2025, trasformando la città in un crocevia di cultura e arte argentina. Promosso dal Comune di Chiaravalle, il festival celebra il dialogo interculturale tra Italia e Argentina con eventi che spaziano dalla musica alla danza, fino al cinema.
– 11 aprile, ore 21:00 – Inaugurazione con la proiezione del film “Argentina 1985” di Santiago Mitre, vincitore del Golden Globe e candidato agli Oscar. La pellicola narra la vera storia di procuratori che hanno perseguito i responsabili della dittatura militare argentina. Sarà presente Walter Oscar Calamita, testimone delle vicende del film, in una serata dedicata alla memoria dell’ex prigioniero politico Roberto Calamita. L’ingresso è gratuito.
– 12 aprile, ore 15:00 – L’evento “Italia Argentina, ida y vuelta” si svolgerà online con una trasmissione del programma radiofonico argentino “Voce alla Radio”. Si discuterà di storie di emigrazione tra Italia e Argentina e verrà presentato il libro “Diva! Con forza dall’Italia all’Argentina” di Michele Monti. La diretta sarà disponibile sulle pagine Facebook del Comune di Chiaravalle e di Voce alla Radio.
– 13 aprile, ore 17:30 – Il cuore del festival sarà il Tango Gala, con i ballerini Pablo Moyano e Roberta Beccarini, artisti di fama internazionale. La parte musicale sarà affidata al Quarteto Pichuco, con la partecipazione dei cantanti Sarita Schena e Giacomo Medici. Durante lo spettacolo, verrà conferito il Premio Palabras de Tango 2025 a Hugo Aisemberg, rinomato pianista argentino.
Inoltre, il pubblico potrà ammirare nel foyer del teatro il bandoneón di Astor Piazzolla, e una mostra fotografica del Circolo Fotografico Avis di Chiaravalle, che celebrerà le edizioni passate del festival. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione con diverse associazioni locali e il Kiwanis Club Ancona Nord.
come partecipare
Per lo spettacolo del 13 aprile prevendita su www.vivaticket.com e presso il botteghino del Teatro il martedì (17.30-20.00), il venerdì (10.00-12.30), il giorno antecedente lo spettacolo (17.30-19.30) e il giorno dello spettacolo (15.30-17.30). Intero 15 € – Ridotto 12 € (under 25, over 65, insegnanti, membri di associazioni di Chiaravalle).
