Dal 10 al 14 aprile, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Luigi Piovano, presenterà cinque straordinari concerti del Requiem in re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, un capolavoro intriso di mistero e bellezza. Questi eventi, frutto della collaborazione con l’Associazione Regionale Cori Marchigiani APS e l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, promettono di offrire un’esperienza catartica e intensa.

TUTTI GLI EVENTI

Giovedì 10 aprile, ore 21: Teatro Lauro Rossi, Macerata. Questo concerto è in collaborazione con l’Associazione Musicale Appassionata, e rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nel dramma e nella profondità emotiva dell’opera.

Venerdì 11 aprile, ore 21: Teatro Rossini, Pesaro. In collaborazione con l’Ente Concerti Pesaro, il concerto offrirà un’interpretazione coinvolgente dell’opera, enfatizzando la potenza del coro e la ricchezza timbrica dell’orchestra.

Sabato 12 aprile, ore 21: Cattedrale di Santa Maria Assunta, Fermo. L’ingresso è gratuito, permettendo a tutti di assistere a questa straordinaria esecuzione in un contesto sacro, che amplifica l’atmosfera mistica del Requiem.

Domenica 13 aprile, ore 21: Chiesa di San Biagio, Montepulciano. Questo concerto fa parte del Festival di Pasqua, un’occasione perfetta per vivere la musica sacra in un ambiente suggestivo.

Lunedì 14 aprile, ore 21: Teatro Pergolesi, Jesi. Ultima tappa di questa serie di concerti, un’opportunità finale per lasciarsi trasportare dall’emozione e dalla spiritualità del Requiem.

Il coro, diretto da Giovanni Farina, è composto da giovani talenti provenienti dalle Marche, mentre i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo includono Antonella Granata (soprano), Nutsa Zakaidze (mezzosoprano), Alessandro Fiocchetti (tenore) e Aleksandr Utkin (basso). La loro performance, unita alla maestria dell’orchestra, crea un affresco sonoro che esplora temi di dolore, paura della morte, ma anche speranza e fede. Questo Requiem, pur incompiuto alla morte di Mozart, è il suo testamento spirituale, un messaggio di eterna bellezza e commozione che continua a ispirare e affascinare il pubblico.

come partecipare

Biglietti acquistabili nelle relative biglietterie dei Teatri oppure online su vivaticket.com. Info: www.filarmonicamarchigiana.com.

Torna alla home >>