In occasione della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, il Comune di Pesaro, in collaborazione con l’AST e l’Università degli Studi di Urbino, organizza una mattinata dedicata al benessere e alla salute al parco Miralfiore. Questo evento, in programma domenica 13 aprile dalle 9 alle 13, coinvolgerà ben 23 associazioni sportive locali e gli operatori della Medicina dello Sport dell’AST PU. L’obiettivo principale è sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prendersi cura di sé attraverso l’attività fisica, dato che la sedentarietà è uno dei principali fattori di rischio per malattie croniche come obesità, diabete e malattie cardiovascolari.

La Giornata Internazionale dell’Attività Fisica offre un’opportunità per educare i cittadini sull’importanza del movimento quotidiano e incoraggiare abitudini sostenibili.

Il Piano di Prevenzione regionale prevede progetti volti a promuovere stili di vita sani, rivolgendosi a bambini, adolescenti e anziani, così come a chi convive con malattie croniche o si trova in condizioni di fragilità. L’assessora allo Sport, Mila Della Dora, sottolinea che l’evento sarà una grande festa dello sport e della comunità, evidenziando l’importanza di muoversi e condividere momenti di vitalità.

La Dr.ssa Monica Tiberi, medico dello sport, aggiunge che l’iniziativa mira a far scoprire e sperimentare diverse attività fisiche, incoraggiando i partecipanti a integrare il movimento nella loro vita quotidiana come un’abitudine duratura. La locandina dell’evento è stata realizzata dal Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro, contribuendo a rendere l’evento ancor più coinvolgente e attrattivo per la comunità. Non perdere l’occasione di partecipare a questa giornata dedicata al benessere e alla salute!

 

Torna alla home >>

Appuntamento con il Burraco a Maltignano: Venerdì 11 Aprile