Dal 17 al 22 aprile, Pesaro si trasforma in un palcoscenico di arte, storia e cultura, offrendo una ricca gamma di eventi per i turisti e i residenti durante le festività pasquali.

Questa è un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura pesarese e vivere un’esperienza ricca di arte e tradizioni.

Attività Pasquali:

  • Pasqua in Sinagoga: Giovedì 17 aprile alle 11:00, un percorso dedicato alla festività pasquale. Prenotazione consigliata.
  • Visita guidata al Museo Nazionale Rossini: Domenica 20 aprile, ore 16:00, sul tema dei viaggi di Rossini. Prenotazione consigliata.
  • Laboratorio per bambini: Martedì 22 aprile alle 11:00 ai Musei Civici, “Non rompere l’uovo nel paniere!“, con attività ludiche. Costo € 4, prenotazione consigliata.

ORARIO MUSEI, MONUMENTI, AREE ARCHEOLOGICHE E MOSTRE:

Palazzo MoscaMusei Civici (piazza Mosca 29) / Casa Rossini (via Rossini 34)
1722 aprile 2025 tutti i giorni dalle 1117 ingresso con card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni, studenti del Conservatorio Rossini e possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro
info 0721 387541-357 info@pesaromusei.it

Sinagoga via delle Scuole
giovedì 17 aprile orario 1013, 15.3018.30; ingresso con card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni e possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro

Sonosfera® (Palazzo Mosca – Musei Civici) giovedì 17martedì 22 aprile
Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico ore 12 e 16
Raffaello in Sonosfera® ore 11 e 15
ingresso con card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni, studenti del Conservatorio Rossini e possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro; 0721 387541 info@pesaromusei.it

Museo Nazionale Rossini (Palazzo Montani Antaldi, via Passeri 72)
venerdì 18 lunedì 21 aprile orario 1013, 1518
ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni, studenti del Conservatorio Rossini, possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro; info Sistema Museo 0721 1922156 www.museonazionalerossini.it

Area archeologica di via dell’Abbondanza – Area archeologica e antiquarium di Colombarone (strada San Cristoforo 136)
Aperto su prenotazione entro 48 ore prima della visita, ingresso con card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni e possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro; 0721 387541 info@pesaromusei.it

Museo della Bicicletta (Palazzo Gradari, via Rossini)
Aperto su prenotazione entro 48 ore prima della visita, ingresso con card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni e possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro; 0721 387541 info@pesaromusei.it

Museo Diocesano (Palazzo Lazzarini, via Rossini)
Giovedì 17lunedì 21 aprile orario 1013, 15:3018:30
Ingresso a pagamento che include anche chiesa del nome di Dio, info 0721 371219 museo@arcidiocesipesaro.it

Chiesa del nome di Dio (via Petrucci)
sabato santo 15:3018:30 e domenica di Pasqua 1013 e 15:3018:30.
ingresso incluse nel biglietto di ingresso al Museo Diocesano

Museo della Marineria Washington Patrignani (Villa Molaroni, viale Pola)
giovedì 17 aprile orario 9:00 – 12:30, venerdì 18 orario 15:00 -19:00, domenica di Pasqua 9-12.30
ingresso con card Pesaro Musei tel 0721 35588

Museo Officine Benelli (via Mameli)
Orario: lunedì-sabato 9-13 / 16:30-19, domenica 20 e lunedì 21 aprile orario 16-19
Ingresso con card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni; tel 0721 31508 officinebenelli@hotmail.it

Casa-museo Gentiletti (Santa Maria dell’Arzilla)
domenica 20 aprile orario 15-19:30; ingresso card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni

Centro Arti Visive Pescheria
Verso il Museo Giuliano Vangi. Il Maestro della forma (loggiato)
Memento Exstingui – Michele Turriani (chiesa del Suffragio)
Orario venerdì, sabato, domenica e festivi 11 – 17
ingresso con Card Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni, studenti del Conservatorio Rossini e possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro info 0721 387541 | www.pesaromusei.it

Jaku – Elisa Farina
spazio bianco, via Zongo 45
orario: sabato e domenica 17-19
inaugurazione sabato 19 aprile ore 17:30
ingresso gratuito, info 0721 387541

fino al 22 aprile 2025
Arte Solidale VI Edizione
Galleria Rossini, via Rossini 38
orario 10-12:30, 16:30-20 ingresso gratuito, info 0721 387541

Torna alla home >>