Sabato 22 marzo, il Teatro Piermarini di Matelica ospiterà due eventi speciali dedicati alla lingua e alla cultura italiane, con un focus sulla loro importanza sia in Italia che all’estero.
IL PROGRAMMA
Il primo incontro, dal titolo “Ma che colore ha (oggi) una giornata uggiosa?”, avrà luogo alle ore 10:30. Questo evento vedrà la partecipazione di Donatella Troncarelli dell’Università per Stranieri di Siena e Fabio Caon dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. I relatori discuteranno per oltre 40 anni di canzoni utilizzate nella didattica della lingua e della cultura italiane. Sarà un’opportunità unica per riflettere su come la musica possa influenzare l’apprendimento e la diffusione della lingua italiana.
Dopo la mattinata di approfondimenti, dalle 14:30 alle 17:30, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire Matelica attraverso una passeggiata guidata in centro. Per prenotazioni, è possibile contattare la Pro Loco al numero 373 8683790.
La serata culminerà con il concerto “Made in Italy: Fabio Caon e i ‘Contesto’”, che inizierà alle 21:15 sempre al Teatro Piermarini. Questo concerto presenterà alcune delle canzoni italiane più belle e conosciute all’estero, un modo per celebrare la musica italiana e il suo impatto globale.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, grazie all’organizzazione del Campus Magnolie di Castelraimondo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, all’Istruzione ed al Turismo della Città di Matelica.
